This Belgian town will pay you to protect your home from burglars
And it will also advise you on the right way to do this
Il 24 ottobre a Noto si terrà un concerto del tenore italiano
Sabato 24 ottobre, tra le sinuose architetture barocche della scalinata della Cattedrale di Noto si terrà un concerto di Andrea Bocelli. La città italiana - patrimonio dell’Unesco, diventerà palcoscenico di un incredibile e unico evento culturale e mediatico.
Con 90 milioni di dischi venduti, Andrea Bocelli è uno degli artisti più apprezzati di tutti i tempi. Il tenore sarà accompagnato dall’orchestra e dal coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la regia di Alberto Bartalini.
L'evento si realizza grazie all'impegno finanziario della Regione Siciliana e del Comune di Noto. Un evento unico dell’arte nell’arte che accenderà un focus sui beni di eccellente valore mondiale della Sicilia. Noto è una città-simbolo dell’arte barocca dell’Isola.
Il concerto si svolgerà nel più rigoroso rispetto delle normative anti Covid. Biglietti si possono acquistare direttamente on line via www.ticketone.it.
“L’iniziativa altro non è che l’avvio di un percorso virtuoso che vede protagonisti tutti i siti siciliani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale per la prima volta, dalla loro iscrizione nella World Heritage List, chiamati a fare rete, ad avere una sola visione, contribuendo alla crescita delle singole comunità locali, facendo così crescere, contemporaneamente, la Sicilia.", dichiara il Sindaco di Noto, Corrado Bonfanti
Il progetto di “Noto Città d’Arte”, il quale include importanti mostre, continua fino a febbraio 2021. L’iniziativa, oltre che dalla Regione Siciliana, tramite l'assessorato al Turismo, e dal Comune di Noto, è sostenuta dall’Assemblea Regionale Siciliana, dal ministero dei Beni Culturali, dalla Diocesi di Noto, dalla Camera di Commercio del Sud-Est e da Unicredit.
And it will also advise you on the right way to do this
Despite the good news, preliminary data from the national census reveals a dire shortage in the housing market that will not go away anytime soon
The innovative project received funding from the participatory budget in Lille, France
The town of Makarska has recently launched a new mobile service, aiming to cut down on paper use and stimulate citizens to go contactless
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
Commercial unmanned aerial vehicles will far outnumber their crewed counterparts by the end of the decade and solutions are urgently needed
The property, together with others that have been confiscated, will be converted for social welfare uses
The city also led awareness-raising actions to show the impressionable youths how circularity is created first-hand
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
The property, together with others that have been confiscated, will be converted for social welfare uses
The city also led awareness-raising actions to show the impressionable youths how circularity is created first-hand
This is just one of many measures that the municipal authorities have taken to tackle this social ailment
These will be spread across 11 EU countries and will serve to support the EU Missions
The European Commission has accepted to develop the idea
An interview about AYR, one of the 2021 New European Bauhaus Prize winners
A conversation with the Mayor of Matosinhos, Portugal’s first UN Resilience Hub
An interview with Nigel Jollands and Sue Goeransson from the European Bank for Reconstruction and Development
An interview with the President of the City of Athens Reception & Solidarity Centre