Matosinhos becomes the first UN Resilience Hub in Portugal
The city joins the Province of Potenza (Italy) as the newest role models for the Making Cities Resilient 2030 initiative
In tante lingue un unico messaggio
Trovare nuovi strumenti di contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo partendo da una sensibilizzazione anche nell'età prescolare.
Con questa finalità è nato il percorso "Tutti contro i bulli!”, un progetto ambizioso che ha saputo investire su un importante lavoro di rete che ha permesso di valorizzare competenze diverse nel comune impegno di offrire una infanzia serena ai ragazzi.
Le Politiche Sociali della Provincia di Bergamo, che hanno curato il progetto editoriale di concerto con l'Ufficio comunicazione dell'Ente, la Diocesi di Bergamo attraverso gli Uffici per la Pastorale della Famiglia e della Scuola, l'Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo, le associazioni dei genitori nella scuola tramite il FoPAGS e il Coor.Ge.I.Co.
Tanti i partner che hanno potuto contare sul sostegno anche economico della Rete provinciale per il contrasto al bullismo e al cyber bullismo, di cui fanno parte, coordinata dall'Istituto superiore B. Belotti di Bergamo che è anche scuola polo per la formazione sul tema rivolta a insegnanti e genitori.
Il primo passo del progetto è stato quello di formare i ragazzi delle scuole superiori di secondo grado sul tema del contrasto al bullismo e renderli protagonisti di laboratori rivolti ai bambini dai 4 ai 10 anni.
Una sorta di laboratorio sociale che prevede obiettivi, tempi, modi, ruoli e materiali strutturati in cui conoscersi, sviluppando dinamiche relazionali e di apprendimento, trasmettendo l'insegnamento delle life skills, cioè delle competenze indispensabili per il processo formativo. Come spesso succede nelle sperimentazioni educative, la difficoltà è quella di monitorare l'effettiva efficacia, costruendo modelli che possano essere riproposti e prodotti da condividere. Questo favola nasce da questa esigenza.
30 tra i meravigliosi disegni prodotti nei laboratori sono diventati il motore di questa storia. E i piccoli sono diventati a loro volta, con i loro disegni, gli eroi di questo viaggio chiamato libro. Che vuole diventare un volano di sensibilizzazione sul tema per gli studenti, gli insegnanti e le famiglie che avranno voglia di leggerlo insieme.
Copertina libretto “Tutti contro i Bulli!” La favola stampata verrà distribuita nelle 225 scuole dell'infanzia parificate e nelle scuole 122 statali, di cui 101 in provincia e 21 nella città di Bergamo (compresa la scuola dell'infanzia dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII) coinvolgendo un totale di quasi 25 mila bambini.
La storia si può leggere e ascoltare perché è diventata anche un cartone animato permettendo di coinvolgere anche i bambini con qualche fragilità.
Anche la musica si è unita al comune impegno di lotta al bullismo: la filastrocca finale è stata musicata da "Artemia - Scuola di arte e musica" e i bambini sono ancora i protagonisti assoluti di una esecuzione professionale ed emozionante. Le musiche sono di Luca Casati e i testi di Giovanna Fidone autrice anche della favola.
E' allo studio la traduzione della favola nelle lingue straniere più diffuse – Inglese, Francese, Spagnolo, Russo, Arabo, Cinese e Giapponese, perché la parola inclusione parte dalla volontà di tutti di investire nella diversità anche linguistica e culturale su temi condivisi come quello della prevenzione e della sensibilizzazione sociale.
The facility called, Alovera Beach, will be located 40 kms from Madrid
The move is part of the city’s strategy to act against the local affordable-housing crisis by focusing on the development of student accommodation
Peace and quiet in Baroque surroundings
Tallinn and Linz will be among the European cities eager to show their innovative side
According to the Eurostat report, women are significantly more educated than men in the EU
The Irish Environment Protection Agency released an updated map of affected regions in the country
It involves strategically placed pictograms on the pedestrian crossings
Never too early to fall in love with soft mobility
100 trees will take the place of 100 parking spaces in this Belgian town
The facility called, Alovera Beach, will be located 40 kms from Madrid
According to the Eurostat report, women are significantly more educated than men in the EU
It involves strategically placed pictograms on the pedestrian crossings
These will be spread across 11 EU countries and will serve to support the EU Missions
The European Commission has accepted to develop the idea
An interview about AYR, one of the 2021 New European Bauhaus Prize winners
An interview with Nigel Jollands and Sue Goeransson from the European Bank for Reconstruction and Development
An interview with the President of the City of Athens Reception & Solidarity Centre
A talk with the Mayor of Malmö on the occasion of the city’s UN Resilience Hub status