Vienna expands bike infrastructure – 20 km for 2023
The big highlights of the project are two cycling highways, one leading to Lower Austria in the south and another leading to Donaustadt
In occasione della Festa della donna, leggi la nostra intervista con il sindaco di Torino
Chiara Appendino è nata a Moncalieri il 12 giugno 1984. È stata eletta sindaco di Torino, al turno di ballottaggio, il 19 giugno 2016. Sposata e madre di figlia Sara.
Più di Chiara Appendino scopri qui
Quali sono le sfide più grandi nel suo lavoro quotidiano come sindaco di Torino?
La mia più grande sfida è quella di migliorare la bella città di Torino e farla crescere, con tutte le difficoltà che ogni amministratore locale deve affrontare. Come una donna giovane, devo sempre fare di più per mettermi alla prova rispetto agli uomini. Tuttavia, le cose stanno cambiando piano piano. Il governo locale di Torino ha un alto numero di consiglieri femmine, selezionate per le loro competenze e non a causa di quote legali.
Che consiglio dareste alle donne giovani che vogliono avere successo nel loro lavoro?
Il mio consiglio alle donne e di studiare molto e di impegnarsi al massimo, perseguire i propri obiettivi e condividere le sfide. Suggerirei loro di non confrontarsi con gli altri e di rimanere sempre concentrati.
Ciò che è importante per me sono le relazioni con i più vicini, la mia famiglia, i miei amici, le persone che amo. A volte è difficile separare il lavoro dalla vita private, ma è il miglior regalo che puoi dare a te stesso e alle persone che ti circondano.
Come festeggia la Giornata internazionale della donna?
Il 3 marzo ho partecipato alla corsa "Just the Woman I Am", una gara in città che riunisce ogni anno moltissimi concorrenti in corsa per accomolare fondi per la ricerca scientifica. Spero che anche voi parteciperete l'anno prossimo!
Esplora Torino qui
It’s unclear when it will reopen
While the new health policy will fund the morning-after pill and various progesterone treatments, it will not cover condoms
With a decline in passengers due to Covid-19 and the energy crisis, among other factors, the city will focus on increasing the quality of service
City officials found that simple messages about respecting residents’ sleep were most effective if coupled with the right presentation
The city has a strategy of putting 10,000 human-controlled and autonomous shuttles on the streets by 2030
Last week, the Chinese app was banned for Belgian federal employees for an initial period of six months
The heritage district has four times less verdant spaces per person than the rest of the Basque capital
The city has learned a lot from an ongoing project for a solar roof on the Altonaer Museum
With a decline in passengers due to Covid-19 and the energy crisis, among other factors, the city will focus on increasing the quality of service
It’s unclear when it will reopen
The city has learned a lot from an ongoing project for a solar roof on the Altonaer Museum
While the new health policy will fund the morning-after pill and various progesterone treatments, it will not cover condoms
The new itineraries are part of the DiscoverEU programme, which lets 18-year-olds travel by train between important European sites
The European Commission has published its first progress report charting the achievements of the socio-cultural movement that combines beauty, inclusion and sustainability
The 2023 edition of the creative initiative promises to be bigger, bolder and more inclusive
A talk with the head of Mission Zero Academy on the benefits for municipalities if they go the zero waste way
A talk with Nicolae Urs, one of the key figures behind the city's new data platforms and online services strategy
Veni Markovski’s take on dealing with disinformation in the European Union's poorest country – Bulgaria