This bench stores water and irrigates plants while you rest
The innovative project received funding from the participatory budget in Lille, France
progetto “Lombardia Europa 2020”, Source: Progetto “Lombardia Europa 2020”
Approfondimenti su Recovery plan, ruolo di Regione Lombardia a supporto dei territori, partnership e reti europee
Il 15 ottobre, dalle 10.30 alle 11.30, si terrà il primo webinar rivolto ai membri della community di tecnici e amministratori locali e non solo, del progetto “Lombardia Europa 2020”, promosso da Anci, Provincia di Brescia e Regione Lombardia. Lo scopo del progetto è creare 12 Uffici Europa provinciali (i Seav - Servizi Europa di Area Vasta) in grado di intercettare i fondi della programmazione europea.
Il primo appuntamento, che si terrà a distanza utilizzando una piattaforma on line, farà il punto sull’attività svolta da Regione Lombardia nell’attivare risorse europee nell’ambito della programmazione 2014-2020 che sta per chiudersi. Si parlerà anche su le novità introdotte dalla Commissione europea per utilizzarne le risorse residue come prima risposta all’emergenza socio economica prodotta dalla crisi pandemica.
“I webinar serviranno a dare indicazioni molto puntuali e concrete alla rete di amministratori che si è creata attorno al progetto nato per aumentare la capacità dei territori di fare rete e di progettare interventi finanziabili dalla Ue in diversi campi, dalla sostenibilità ambientale, all’inclusione sociale, alla digitalizzazione. Nel frattempo il nostro progetto prosegue, a cominciare dalle progettazioni sperimentali, 20 in tutto, che saranno realizzate in tutte le province lombarde entro la fine di quest’anno”, spiega Egidio Longoni, vice segretario di Anci Lombardia e project manager di Lombardia Europa 2020.
Gli appuntamenti webinar successivi, tra ottobre e dicembre, saranno dedicati ad approfondire le novità legate alla programmazione e agli strumenti di attivazione dei fondi europei 2021-2027 e del Recovery plan (Next generation Eu) che per l’Italia vale 209 miliardi. Uno degli oratori sarà Nicola De Michelis, direttore alla Commissione europea, che si occupa dell’Unità crescita intelligente e sostenibile e dell’implementazione del fondi europei per il sud Europa.
Ulteriori informazioni sul progetto e le sue attività possono essere trovate su sito www.lombardiaeuropa2020.it
Despite the good news, preliminary data from the national census reveals a dire shortage in the housing market that will not go away anytime soon
The innovative project received funding from the participatory budget in Lille, France
This was decided after an unprecedented agreement between the national and city governments
The town of Makarska has recently launched a new mobile service, aiming to cut down on paper use and stimulate citizens to go contactless
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
Commercial unmanned aerial vehicles will far outnumber their crewed counterparts by the end of the decade and solutions are urgently needed
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
The country wants to become a leader in hydrogen production and export
The arid weather phenomenon is affecting the agricultural sector in Northern Italy to almost unprecedented levels
The splendid initiative that turns advertising spaces into art canvases is back for its third edition
Dust particle concentrations can still present a tough challenge to beat, though
The cancellation hits in the middle of the travel season and is caused by serious labour shortages coupled with a sudden rise of Covid cases
These will be spread across 11 EU countries and will serve to support the EU Missions
The European Commission has accepted to develop the idea
An interview about AYR, one of the 2021 New European Bauhaus Prize winners
A conversation with the Mayor of Matosinhos, Portugal’s first UN Resilience Hub
An interview with Nigel Jollands and Sue Goeransson from the European Bank for Reconstruction and Development
An interview with the President of the City of Athens Reception & Solidarity Centre