Prague reveals design plans for the Vltava Philharmonic Hall
The Danish studio Bjarke Ingels Group won the international architectural competition
Meritatamente ha vinto il riconoscimento Capitale italiana della cultura 2020
La città settentrionale di Parma è la Capitale italiana della cultura nel 2020. Ha conquistato il titolo dalla Capitale italiana della cultura 2018, Palermo, e la Capitale europea della cultura 2019, Matera. Vedi di seguito solo alcune delle innumerevoli ragioni per cui questa meravigliosa città merita questo riconoscimento.
Parma possiede numerosi musei, collezioni d'arte, manufatti storici, persino intere mostre dedicate al cibo, alla registrazione del suono e alla squadra di calcio locale. C'è arte ovunque, non solo nella Galleria Nazionale, che conserva opere degli artisti locali Parmigianino e Correggio accanto a quelli di Da Vinci e Canaletto, ma nelle sue chiese e numerose gallerie private. Capolavori si possono trovano anche nella collezione dell'Università di Parma di opere d'arte, fotografia e moda, oltre al Parma Festival 360 di creatività contemporanea.
La provincia di Parma ha regalato al mondo due dei musicisti più famosi, il compositore Giuseppe Verdi e il direttore Arturo Toscanini. La loro eredità può essere trovata non solo nei loro luoghi di nascita - oggi musei, ma nella sala da concerto, nell'orchestra filarmonica e nel festival annuale dell'opera intitolata a loro. Il museo della Casa della Musica è assolutamente da visitare per chiunque sia interessato alla storia dell'opera italiana.
Ultimo ma non meno importante, Parma è il paradiso del cibo. Il parmigiano e il prosciutto di Parma hanno reso la città famosa in tutto il mondo. L'Emilia-Romagna, dove si trova Parma, produce più alimenti e bevande protetti dall'origine rispetto a qualsiasi altra regione in Italia. La città ospita anche la migliore scuola di cucina italiana, Alma, e l'unico posto nel paese a guadagnare il distintivo di "città creativa" dell'Unesco per la sua gastronomia.
Oltre a tutto questo e come parte del calendario culturale di quest'anno, Parma ha preparato numerose attrazioni culturali, installazioni dentro e fuori il centro città e artisti provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo per offrire la propria visione creativa della città.
The local community welcomed Ukrainians fleeing war with outstanding support
Belgium will now join a small club of countries empowering youth political participation – Austria, Greece and Malta
The REPowerEU 200 billion-euro plan calls for a gradual reduction of Russian fuel imports
The Smart City Alliance has been quietly building functional tools for both citizens and authorities since 2016
Part of an ongoing trend among these institutions to increase convenience for users
Student teams will have 24 hours to come up with solutions for that issue
The Smart City Alliance has been quietly building functional tools for both citizens and authorities since 2016
The cities met last week in Katowice to draft a plan on how to facilitate cycling between their territories
The REPowerEU 200 billion-euro plan calls for a gradual reduction of Russian fuel imports
It is renewing and introducing direct flight connections to attract visitors from the US, Middle East and Europe
The Catalonian capital’s society and the trajectory of its attitudes have been studied since 1998
The Finnish capital will hold ‘Entrepreneur Day for Women’ next month
These will be spread across 11 EU countries and will serve to support the EU Missions
The European Commission has accepted to develop the idea
An interview about AYR, one of the 2021 New European Bauhaus Prize winners
An interview with Nigel Jollands and Sue Goeransson from the European Bank for Reconstruction and Development
An interview with the President of the City of Athens Reception & Solidarity Centre
A talk with the Mayor of Malmö on the occasion of the city’s UN Resilience Hub status