Prague reveals design plans for the Vltava Philharmonic Hall
The Danish studio Bjarke Ingels Group won the international architectural competition
Le associacizioni culturali potranno utilizzare i fondi entro la fine dell'anno
650 mila euro saranno destinati alle associazioni culturali della Città Metropolitana di Firenze nel 2020. La delibera è stata approvata nell'ultima seduta del Consiglio metropolitano.
In sostegno della cultura nonostante le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria
Nonostante le difficoltà imposte dall’emergenza Covid-19, una delibera approvata nella seduta del Consiglio metropolitano, illustrata da Letizia Perini, consigliera delegata alla Cultura, garantisce la concessione di contributi ad associazioni culturali o altre tipologie di soggetti giuridici aventi natura culturale.
Dei 735 mila euro che sono stati stanziati per il bando cultura, sono rimasti utilizzabili 650 mila euro. Il Consiglio metopolitano ha deciso di dare metà di queste risorse, a fondo perduto, alle associazioni: coloro che hanno partecipato, negli ultimi due anni, ai bandi potranno richiedere il 30 per cento di quello che era stato erogato dalla Città Metropolitana.
Inoltre “le associazioni che organizzeranno eventi fino a ottobre potranno presentare il progetto agli uffici e la Città Metropolitana potrà coprire fino all’80 per cento delle spese per un massimo di 30 mila euro nel caso di partecipazione ad entrambe le linee contributive. Anche in questo caso avranno accesso al contributo le associazioni che hanno partecipato ai bandi negli ultimi due anni.
Qui potete trovare l’avviso di concessione di benefici economici straordinari ad associazioni o altra tipologia di soggetto giuridico operante in ambito culturale per l’anno 2020. Il bando per la concessione di contributi straordinari ad associazioni o altri soggetti economici operanti in ambito culturale per l’anno 2020 con gli allegati scaricate dal sito della Città Metropolitana di Firenze.
The local community welcomed Ukrainians fleeing war with outstanding support
Belgium will now join a small club of countries empowering youth political participation – Austria, Greece and Malta
The REPowerEU 200 billion-euro plan calls for a gradual reduction of Russian fuel imports
The Smart City Alliance has been quietly building functional tools for both citizens and authorities since 2016
Part of an ongoing trend among these institutions to increase convenience for users
Student teams will have 24 hours to come up with solutions for that issue
The Smart City Alliance has been quietly building functional tools for both citizens and authorities since 2016
The cities met last week in Katowice to draft a plan on how to facilitate cycling between their territories
The REPowerEU 200 billion-euro plan calls for a gradual reduction of Russian fuel imports
It is renewing and introducing direct flight connections to attract visitors from the US, Middle East and Europe
The Catalonian capital’s society and the trajectory of its attitudes have been studied since 1998
The Finnish capital will hold ‘Entrepreneur Day for Women’ next month
These will be spread across 11 EU countries and will serve to support the EU Missions
The European Commission has accepted to develop the idea
An interview about AYR, one of the 2021 New European Bauhaus Prize winners
An interview with Nigel Jollands and Sue Goeransson from the European Bank for Reconstruction and Development
An interview with the President of the City of Athens Reception & Solidarity Centre
A talk with the Mayor of Malmö on the occasion of the city’s UN Resilience Hub status