Bulgaria has awarded its best mayors for 11th year in a row
Almost 140 000 people have cast their vote in the national contest for Mayor of the Year
Attraverso un'applicazione i passeggeri possono specificare le loro esigenze di mobilità
Il Comune di Padova sarà a fianco di Next future transportation per sviluppare un nuovo sistema di trasporto pubblico locale, sostenibile, flessibile, intelligente e adattabile alle esigenze cittadine. L’Amministrazione della città di Padova ha infatti deciso di investire sull’innovativo sistema modulare sviluppato dalla start-up padovana, che sta già portando avanti un progetto a Dubai per la mobilità dell’Expo 2020, con l’obiettivo di mettere in strada da fine 2019 due mezzi per il servizio pubblico fortemente innovativi.
"Seguiamo da tempo il progetto Next e abbiamo convintamente deciso di sostenere lo sviluppo di un sistema dalle grandi potenzialità - spiega il vicesindaco Arturo Lorenzoni - Siamo certi che i mezzi che stanno sviluppando in collaborazione con Paradigma exponential hub, siano in grado di dare risposte adeguate alle esigenze di mobilità della nostra città e siamo particolarmente contenti di poter sostenere un’eccellenza nata sul territorio che sta già riscuotendo apprezzamenti a livello internazionale e che vogliamo resti. Il sostegno dell’Amministrazione è finalizzato a favorire la permanenza a Padova della fase di costruzione dei moduli, un obiettivo per noi importante. Nell’anno del centenario dalla morte di Enrico Bernardi, l’inventore della prima automobile a benzina, con questo fondamentale passo puntiamo a posizionare Padova al centro di un progetto ambizioso sul futuro della mobilità sostenibile a livello internazionale. Il sostegno diretto dell’Amministrazione vuole facilitare la raccolta finanziaria della start-up padovana a livello internazionale. Le istituzioni vogliono essere a fianco di questo progetto: Next senza dubbio rappresenta una prospettiva reale e innovativa per lo sviluppo della mobilità sostenibile".
Il parternariato nasce dalla sinergia tra Comune, Next future transportation e Paradigma exponential hub, il centro di innovazione con sede in viale dell’Industria a Padova.
Un rapporto di collaborazione su cui si è impegnato direttamente il consigliere comunale Enrico Fiorentin: "La nostra città sta distinguendosi in Europa per i progetti di innovazione e mobilità sostenibile, Next è uno dei più promettenti - sottolinea Fiortentin - Nei prossimi anni, i giovani potranno raggiungere più facilmente i luoghi di incontro e di studio; gli adulti preferiranno i mezzi pubblici all'auto privata; i "meno giovani" avranno mezzi comodi e a portata di mano. Non ci stiamo dimenticando di nessuno, vogliamo mantenere le promesse senza tante chiacchiere e questo i cittadini ce lo riconosceranno".
"Padova è la città della prima automobile, costruita da Bernardi, che ha aperto di fatto all’era del trasporto automobilistico privato - ribardisce Antonio Guadagnino, ceo di Paradigma - Nel solco della storia siamo contenti che Padova possa rappresentare il prossimo passo per un reale cambio di paradigma verso una mobilità sostenibile".
I mezzi Next sono elettrici, quindi a basso impatto ambientale, e modulari. I passeggeri tramite un’applicazione possono specificare le proprie esigenze di mobilità e il servizio si può quindi adattare in tempo reale alle richieste.
"Next rappresenta per Padova una soluzione per la mobilità in appoggio alle linee di forze del tpl, una componente essenziale di quella che è chiamata Maas - mobility as a service, alla base delle moderne strategie di mobilità sostenibile - conclude Lorenzoni - Si tratta di collegamenti che possono essere particolarmente efficaci su assi specifici, integrandosi con le soluzioni più tradizionali per dare vita a un sistema coerente le cui possibilità di sviluppo sono diverse e particolarmente interessanti".
Fonte: Comune di Padova
Almost 140 000 people have cast their vote in the national contest for Mayor of the Year
The planned public transit service will be completed somewhere in 2035
Almost 140 000 people have cast their vote in the national contest for Mayor of the Year
The technology differs from maglev in that it allows the usage of already existing infrastructure, with only slight modifications
Floya will be one hell of a helpful tool next time you’re in the Belgian capital
A monument to the destructive power of nature and our need to live in harmony with it
France will finally acknowledge parts of its unsavoury historical legacy
The Austrian capital is the only major city to farm its own organic products
A monument to the destructive power of nature and our need to live in harmony with it
France will finally acknowledge parts of its unsavoury historical legacy
The Austrian capital is the only major city to farm its own organic products
This one could be a real game-changer for our built environments and the way they look
The practical art objects are competing for one of the 2023 New European Bauhaus Prizes
Cast your vote before 24 May and do your part in promoting the NEB values
An interview with a member of the No Hate Speech Network team
A talk with the first man to circumnavigate the globe with a solar plane, on whether sustainability can also be profitable
An interview with the president of the European Federation of Journalists