Bulgaria has awarded its best mayors for 11th year in a row
Almost 140 000 people have cast their vote in the national contest for Mayor of the Year
Modalità intelligenti di ingresso in città con navette e autobus speciali per gli studenti
La provincia di Padova si sta preparando alla riapertura delle scuole a settembre con un piano dei trasporti pubblici smart. La pianificazione rivoluzionata mira ad evitare il sovraffollamento e i pericoli di contagio nel trasporto pubblico.
Il progetto è stato esaminato nel corso di un vertice in prefettura, convocato dal prefetto Renato Franceschelli, al quale hanno partecipato, Sergio Giordani sindaco di Padova, Fabio Bui presidente della provincia, il provveditore Roberto Natale e il presidente di Busitalia Andrea Ragona.
Grande parte degli studenti iscritti negli istituti di Padova arriva da altri comuni e anche da fuori provincia. Ecco perché è necessario avviare un tale piano di prevenzione da ora in poi. Come sapete, l'Italia è uno dei paesi più colpiti dalla pandemia di Covid-19 nel mondo.
Per questo, la provincia di Padova sta valutando la possibilità di attivare delle corse di autobus dedicate, che raccolgano i giovani lungo il tragitto, e si dirigano verso i plessi. In questa maniera chi va a scuola non userà le linee ordinarie, pieni di lavoratori.
L’idea principale è di mettere in atto dei percorsi “personalizzati”, facendo arrivare i mezzi vicino agli istituti, ma anche in alcuni siti, diffusi sul territorio, da dove poi far partire delle navette. Ci saranno nuove linee di autobus, navette per gli istituti più isolati e mini terminal cittadini.
Si prevede che la proposta entrerà presto in vigore e sarà attuata nella pratica, nel rispetto delle disposizioni anti Covid. Fino ad allora, il prefetto Franceschelli incontrerà le associazioni di categoria, i sindacati, le pubbliche amministrazioni, i rappresentanti dei dipendenti ospedalieri e universitari, per discutere anche con loro un timing di inizio delle attività compatibile con le regole che si devono seguire per il trasporto pubblico.
Almost 140 000 people have cast their vote in the national contest for Mayor of the Year
The planned public transit service will be completed somewhere in 2035
Almost 140 000 people have cast their vote in the national contest for Mayor of the Year
The technology differs from maglev in that it allows the usage of already existing infrastructure, with only slight modifications
Floya will be one hell of a helpful tool next time you’re in the Belgian capital
A monument to the destructive power of nature and our need to live in harmony with it
France will finally acknowledge parts of its unsavoury historical legacy
The Austrian capital is the only major city to farm its own organic products
A monument to the destructive power of nature and our need to live in harmony with it
France will finally acknowledge parts of its unsavoury historical legacy
The Austrian capital is the only major city to farm its own organic products
This one could be a real game-changer for our built environments and the way they look
The practical art objects are competing for one of the 2023 New European Bauhaus Prizes
Cast your vote before 24 May and do your part in promoting the NEB values
An interview with a member of the No Hate Speech Network team
A talk with the first man to circumnavigate the globe with a solar plane, on whether sustainability can also be profitable
An interview with the president of the European Federation of Journalists