This Belgian town will pay you to protect your home from burglars
And it will also advise you on the right way to do this
L'iniziativa lunga un anno coinvolgerà anche i luoghi del cinema della città
Torino è la Città del cinema 2020 in occasione del ventesimo anniversario del Museo Nazionale del Cinema e della nascita di Film Commission Torino Piemonte. Il doppio compleanno celebra il capoluogo piemontese e la sua forte connessione con la Settima Arte, e mette in luce la varietà di enti associazioni, istituti e laboratori che hanno portato alla città un eccellenza a livello nazionale ed europeo. Arriva un ricco calendario di eventi, in cui prenderanno parte tutti le forme tradizionali cinematografici, che vedranno coinvolte tutte le istituzioni culturali torinesi.
La storia tra Torino e il cinema ha radici profonde, risalendo alla fine dell’Ottocento, quando i fratelli Lumière hanno allestito in città la prima proiezione italiana. Sin da questo momento il ruolo di Torino e del Piemonte nel mondo del cinema ha sempre assunto una notevole rilevanza, sia dal punto di vista dello sviluppo dell’industria cinematografica, che dello sviluppo di talenti e professionalità.
Nel 2020 è in programma un ricco calendario di iniziative in ciascun ambito, dall’editoria alla musica, dall’arte contemporanea al teatro, sviluppandosi su diversi assi tematici tra cui innovazione, tecnologia, multimedialità, educazione, formazione e accessibilità.
L'iniziativa lunga un anno coinvolgerà anche i luoghi del cinema della città. Nei posti strategici torinesi verranno allestiti supporti di forte impatto visivo e iconografico per una città ‘cinema friendly’. Venti luoghi cinematograficamente importanti come piazze e palazzi del centro della città saranno i luoghi per ripercorrere la storia del cinema torinese attraverso i 20 film che ne hanno creato la storia. Ognuno con l'aiuto di mappe cartacee e digitali o attraverso guide turistiche potra visitare questi posti e i ‘Maestri’ che in quei luoghi hanno creato i loro film.
And it will also advise you on the right way to do this
Despite the good news, preliminary data from the national census reveals a dire shortage in the housing market that will not go away anytime soon
The innovative project received funding from the participatory budget in Lille, France
The town of Makarska has recently launched a new mobile service, aiming to cut down on paper use and stimulate citizens to go contactless
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
Commercial unmanned aerial vehicles will far outnumber their crewed counterparts by the end of the decade and solutions are urgently needed
The property, together with others that have been confiscated, will be converted for social welfare uses
The city also led awareness-raising actions to show the impressionable youths how circularity is created first-hand
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
The property, together with others that have been confiscated, will be converted for social welfare uses
The city also led awareness-raising actions to show the impressionable youths how circularity is created first-hand
This is just one of many measures that the municipal authorities have taken to tackle this social ailment
These will be spread across 11 EU countries and will serve to support the EU Missions
The European Commission has accepted to develop the idea
An interview about AYR, one of the 2021 New European Bauhaus Prize winners
A conversation with the Mayor of Matosinhos, Portugal’s first UN Resilience Hub
An interview with Nigel Jollands and Sue Goeransson from the European Bank for Reconstruction and Development
An interview with the President of the City of Athens Reception & Solidarity Centre