This Belgian town will pay you to protect your home from burglars
And it will also advise you on the right way to do this
Segue un calendario intensissimo e unico che posiziona Torino, per i prossimi anni, sotto i riflettori del grande sport mondiale
Nel 2022 Torino ospiterà la finale di UEFA Women's Champions League all'Allianz Stadium, ha annunciato la sindaca Chiara Appendino nel suo profilo ufficiale in Facebook. Lei informa che Torino ha conquistato un grande evento sportivo di rilevanza mondiale.
Appendino sottolinea pure che non si tratta solo di un evento sportivo, ma di calcio femminile che rompe gli schemi vedendo le donne protagoniste e capaci di grandi risultati. Secondo lei, questo è un importante segnale di cambiamento, positivo per tutta la comunità.
Dopo le ATP Finals dal 2021 al 2025, il Gran Prix del figure skating, le finali dei mondiali di volley maschile e quelle di Nations League maschili e femminili, e tanti altri eventi sportivi, Torino si conferma sempre più attraente luogo per lo sport internazionale. Ora di nuovo segue un calendario intensissimo e unico che posiziona Torino, per i prossimi anni, sotto i riflettori del grande sport mondiale.
Il Comitato Esecutivo UEFA ha annunciato che nella città italiana si concludera il torneo con un nuovo format, che inizierà nel 2021-22 e tra le altre novità, prevederà una fase a gironi a 16 squadre.
Nel 2022 sarà la seconda volta che la finale di UEFA Women's Champions League si giocherà in Italia, dopo quella del 2016 che ha visto sfidarsi Lione e Wolfsburg allo Stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia.
Dal 2010 la finale di UEFA Women's Champions League si disputa in gara unica. Nel 2019 è stata organizzata per la prima volta in una città differente da quella che ospita la finale maschile. Dopo la finale del 2019 di Budapest, il Viola Park di Vienna ospiterà la finale quest'anno il 24 maggio, mentre quella del 2021 è in programma allo stadio Gamla Ullevi di Göteborg.
And it will also advise you on the right way to do this
Despite the good news, preliminary data from the national census reveals a dire shortage in the housing market that will not go away anytime soon
The innovative project received funding from the participatory budget in Lille, France
The town of Makarska has recently launched a new mobile service, aiming to cut down on paper use and stimulate citizens to go contactless
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
Commercial unmanned aerial vehicles will far outnumber their crewed counterparts by the end of the decade and solutions are urgently needed
The property, together with others that have been confiscated, will be converted for social welfare uses
The city also led awareness-raising actions to show the impressionable youths how circularity is created first-hand
The invention promises to be revolutionary as it can decouple food production from agriculture and its environmental impacts
The property, together with others that have been confiscated, will be converted for social welfare uses
The city also led awareness-raising actions to show the impressionable youths how circularity is created first-hand
This is just one of many measures that the municipal authorities have taken to tackle this social ailment
These will be spread across 11 EU countries and will serve to support the EU Missions
The European Commission has accepted to develop the idea
An interview about AYR, one of the 2021 New European Bauhaus Prize winners
A conversation with the Mayor of Matosinhos, Portugal’s first UN Resilience Hub
An interview with Nigel Jollands and Sue Goeransson from the European Bank for Reconstruction and Development
An interview with the President of the City of Athens Reception & Solidarity Centre