Barcelona begins work on connecting its two separate tram systems
The first time in over half a century that a tramway will run through the heart of the city
“Paghiamo la prima rata del mutuo a giovani coppie che vengono ad abitare nel nostro Comune.”
Massimo Biancardi è stato Vicesindaco del Comune di Castelnovo Bariano dal 2004 al 2009. Consigliere della Provincia di Rovigo dal 2014 al 2016. Eletto sindaco dal 2009 al 20014. Rieletto Sindaco nel 2014 con scadenza di mandato nel 2019.
Come descrivereste brevemente Castelnovo Bariano?
Castelnovo Bariano è un piccolo Comune di circa 3000 abitanti ubicato sulla sponda sinistra del fiume Po, in Provincia di Rovigo.
Quali attività offre Castelnovo Bariano ai suoi cittadini?
In genere, attività di tipo agricolo con tanti campi di terreni da coltivare con mais, soia, angurie e meloni.
Raccontate alcune buone pratiche del suo comune. Come li finanziate?
Paghiamo la prima rata del mutuo a giovani coppie che vengono ad abitare nel nostro Comune che comprano o ristrutturano casa. Finanziamo con fondi propri del nostro Bilancio.
Ritiene che esiste un problema con l'accesso e l'acquisizione di informazioni tra i cittadini europei quando cercano di aggiornare le proprie informazioni sull'attuazione delle politiche europee?
Credo che lo Sviluppo Digitale stia imprimendo una grande accellerazione alla possibilità di accedere a tutte le informazioni tra i cittadini europei.
Cosa ne pensa di TheMayor.eu, la piattaforma unificata per i comuni europei e il suo principale obiettivo di rendere i cittadini europei meglio informati su ciò che sta accadendo nell'Unione europea? In che modo il portale può essere utile a un piccolo comune come Castelnovo Bariano?
È un'ottima idea e penso avrà eccellenti risultati.
Quali saranno gli obiettivi principali e i buoni esempi che state progettando di sviluppare?
Attenzione particolare alle infrastrutture scolastiche che rappresentano il luogo dove studieranno e cresceranno le nuove generazioni.
The first time in over half a century that a tramway will run through the heart of the city
The cultural and victim remembrance facility will be located in Rome
Many municipalities instituted privileges for EVs to promote sustainable mobility. Now, a lot more people are driving electric, so maybe it’s time to normalise legislation
The city has a strategy of putting 10,000 human-controlled and autonomous shuttles on the streets by 2030
Last week, the Chinese app was banned for Belgian federal employees for an initial period of six months
Authorities have published two maps, one of the roofs and the other – of facades so that locals can make the right decision when choosing green energy
The first time in over half a century that a tramway will run through the heart of the city
The city has a strategy of putting 10,000 human-controlled and autonomous shuttles on the streets by 2030
The product launch will mark the 10-year anniversary since the city started working with ethically sourced products
The city has developed its own way to teach young people how to react when they witness unjust treatments
The cultural and victim remembrance facility will be located in Rome
Find out which European region has the highest longevity, and which one the lowest
The new itineraries are part of the DiscoverEU programme, which lets 18-year-olds travel by train between important European sites
The European Commission has published its first progress report charting the achievements of the socio-cultural movement that combines beauty, inclusion and sustainability
The 2023 edition of the creative initiative promises to be bigger, bolder and more inclusive
A talk with the head of Mission Zero Academy on the benefits for municipalities if they go the zero waste way
A talk with Nicolae Urs, one of the key figures behind the city's new data platforms and online services strategy
Veni Markovski’s take on dealing with disinformation in the European Union's poorest country – Bulgaria